Scuola di Formazione ed Aggiornamento del Personale Giudiziario di Salerno
I locali che ospitano la scuola, fanno parte dell' ex complesso del Seminario regionale
Arcivescovile , completamente ristrutturato dall'amministrazione Comunale di Salerno, e concessi in
comodato al Ministero della Giustizia.
La Scuola oltre ad ampi spazi destinati alla
Direzione ed alla
Segreteria , ad una grande e fornita
Biblioteca e ad una tecnologica
sala copie , consta di
n.
1 aula magna (con capienza di60 posti)
n.
2 aule didattiche (con capienza, rispettivamente, di 30 e 18 posti)
n.
3 aule informatiche (con capienza, rispettivamente, di 15, 10 e 12 posti)
collegate tra di loro ed attrezzate per
Videoconferenze
contemporanee con tre diversi siti remoti.
|
Un
ascensore garantisce l'accesso alla scuola anche a
persone con handicap motori
|
|
La Scuola ha conseguito la
Certificazione di Qualità ISO 9001 per le procedure amministrative e di
progettazione/svolgimento delle attività formatve
|
Temporaneamente la sede della Scuola è ubicata in Salerno in Via Rafastia,
(palazzina B nei locali della Procura della Repubblica).
L'Attualmente oltre ai locali destinati alla Direzione, Segreteria e Sala Copie
dispone di n. 1 aula didattica (con capienza di 20/25 posti) e di n. 1 aula informatica (con
capienza di 12/14 posti).
Organigramma

|
Coordinatore
|
Assunta Del Santo
|
|
|
|
|
Segreteria
|
Anna Pepe
Rachele Cuccurullo
Giuseppina Liguori
|