L’AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE ANTIVIRUS:
Occorre preliminarmente accertarsi di quale antivirus si dispone.
Per scaricare l'aggiornamento Antivirus McAfee VirusScan andare all’indirizzo:
http://www.ultimobyte.com .
Scaricare sul proprio computer il file SUPERDAT (verificando, prima che inizi il download, in
quale cartella sta per essere scaricato) corrispondente alla versione Microsoft installata sul
p.c.. Dopo averlo scaricato, fare doppio click sul file SUPERDAT presente sul computer.
L'aggiornamento è automatico.
Antivirus Norton e Antivirus PcCillin: la Getronics attesta che la nuova
versione, installata dal 2002, non dovrebbe dare problemi di aggiornamento. Comunque, per ogni
problema si può chiamare l’assistenza Help Desk numero verde:
800903635 .
In ogni caso, il Ministero ha in atto una convenzione con NetworkAssociated, per
l’Antivirus McAfee, che prevede la periodica fornitura di CD-Rom per gli uffici giudiziari: il
programma può, quindi, essere agevolmente installato sulle macchine dei richiedenti a semplice
richiesta (gli uditori, possono rivolgersi agli uffici informatici della Corte di Appello o del
Tribunale).
Ulteriori notizie sugli antivirus possono essere estratte all’indirizzo:
www.euros.it/securitynet . Il Ministero ha, comunque, un indirizzo di posta elettronica al quale si
potrà far capo per eventuali altre problematiche concernenti i computer portatili assegnati ai
magistrati:
gestioneportatili@giustizia.it.